Login
Cerca una storia
Tutte le storie
-
Narrazioni recenti
- “… e lei chi è, prof?”
- Telecamere a scuola
- Le storie di uno scoiattolo – terza parte
- La rabbia di Tommaso
- Come motivare gli alunni nell’apprendimento delle lingue
- Leggevamo il giornale per capire il mondo
- Cuori rubati
- La scuola in carcere
- Leggere in classe e scoprire la bellezza
- Cattiverie
- Regole, IRPEF e democrazia
- Il tema copiato
- Ombre e luci
- Per un pugno di carabattole
- Le storie di uno scoiattolo – seconda parte
Commenti recenti
Archivi
Tag
abusi allegria ascolto bullismo coinvolgimento collegamenti interdisciplinari competenze compiti comunicazione contatto curiosità dialogo disagio sociale disegno divertimento espressione creativa fare fiducia frustrazione genitori giudizio imbarazzo imparare a memoria insicurezza integrazione interesse invidia isolamento lavoro di gruppo leggere linguaggi non verbali Logo noia nozioni orientamento scolastico paura raccontare rammemorazione regole responsabilità riflessione sfida suggestioni verifica vita vissutaBlogroll
Visitatori
- 312217Totale letture:
- 164Letture odierne:
- 207637Totale visitatori:
- 124Oggi:
- 1Utenti attualmente in linea:
Tag Archives: leggere
Leggere in classe e scoprire la bellezza
…almeno la bellezza di un particolare brano dantesco, senza troppe pretese universali! I fatti qui narrati sono tutti veri e sono avvenuti in un contesto non particolarmente agevole: voglio dire che non si tratta di una classe modello, di una … Continue reading
Volere è potere
Classe seconda, quindici alunni già “collaudati”, estrema sintonia con la collega di classe, dirigente scolastico in gamba e con la voglia di FARE e non di FAR FARE. Situazione idilliaca! Mi tuffo anche quest’anno con entusiasmo nel mio lavoro, che … Continue reading